COMBY
ARREDI PER STUDI ODONTOTECNICI
Reinterpretare la tradizione per dar vita a una linea dallo spirito giovane e versatile, origine di un gioco complesso tra semplicità e concretezza. L’armonia di colori e finiture sposano in Comby funzionalità e modularità creando un nuovo modo di concepire lo spazio lavorativo.
Download:Uno spazio lavorativo che favorisce organizzazione e pulizia grazie alla riallocazione degli impianti elettropneumatici sotto piano, all’applicazione interna ai cassetti della strumentazione rotante e a l’eliminazione delle maniglie dai frontali dei cassetti
1 Supporto turbina/spatola elettrica
2 Supporto micromotore
3 Passacavi o tubi
4 Mensole regolabili ad alta portata
5 Alzatina
6 Interruttore lampada
7 Protezione in acciaio sb
8 Pulsanti di comando aspiratore
9 Punto aspirazione
10 Punto di appoggio scorrevole
11 Alloggio soffietto aria
12 Riduttore di pressione per turbina
13 Contenitore porta strumenti
14 Alloggi porta materiali/utensili
15 Alloggio porta frese
16 Contenitore in acciaio raccogli sporco
17 Cassetto con maniglia integrata
18 Alloggio strumenti rotanti
19 Frontale cassetto anti trauma
20 Pannelli personalizzabili
21 Pannelli personalizzabili
22 Sistema di aspirazione
23 2+2 Prese sottopiano innesto Schuko 220V
24 Avvio micromotore a ginocchio
25 Apertura push and pull
26 Elemento di supporto
27 Piedini di livellamento regolabili
Il custom-made è uno dei nostri principali punti di forza e, grazie a una visione flessibile e dinamica degli ambienti, ha permesso lo sviluppo di linee modulari per soluzioni componibili secondo le diverse esigenze strutturali e funzionali.
1 Postazione lavoro
2 Modulo ribassato
3 Modulo cappa
4 Moduli pensili
5 Moduli pensili
6 Moduli servizio
7 Unità lucidatura
8 Griglia porta lavori
9 Modulo gesso
10 Mensole accessoriate
11 Modulo portalavori
12 Modulo rifinitura
13 Modulo su ruote
14 Stazione Scanner/CAD
15 Modulo CAM
La nostra attenzione allo stile permette la personalizzazione degli arredamenti attraverso la proposta di un’ampia scala colori. Tutte le verniciature vengono realizzate a polveri epossidiche che proteggono gli arredi da un’eventuale formazione di ruggine. Le superfici metalliche sono laccate con polveri epossidiche polimerizzate a caldo 180°. Il film polimerizzato è di 60 microns per le superfici lucide e medio di 70 microns per le superfici con finitura Bucciata.
Bianco 9003
Limone 1016
Arancione 1028
Rosso 3028
Blu elettrico 5002
Verde 6000
Grigio agata 7044
Tortora 7036
Grigio fumo 7037
Grafite 7015
Nero 9017
Albicocca 0408520
Visone 0407005
Caffélatte 0406005
Caffè 0205005
Verde acido 1209030
Verde pastello 1408010
Assenzio 1407010
Salvia 1606010
Muschio 2006010
Petrolio 2205010
Carta da z. 2607015
Blu notte 2605015
Blu navy 2603025
Prima di scegliere il materiale ideale per i differenti piani di lavoro operativi, ci si dovrebbe chiedere quali sono le caratteristiche del materiale che ci torneranno più utili nel corso delle operazioni quotidiane. Sulla scelta del piano più adatto alle diverse esigenze, pesa certamente la componente estetica, ma questa non deve mai prescindere dalle abitudini lavorative. Vi forniamo qui di seguito una breve guida sulle caratteristiche e le manutenzioni necessarie per ciascuno dei materiali che impieghiamo per la realizzazione dei nostri piani di lavoro.
Bianco 751
Grigio 1366
Argilla 1027
Fumo 1023
Grafite 1397
Legno grigio
Bianco
Grigio
Fumo
Argilla
Visone
Bianco
Grigio
Argilla
Fumo
Grafite
Potrebbe interessarti anche:
SHARP
SHARP è la collezione caratterizzata dalla grande pulizia estetica e stilistica. Un disegno essenziale dietro al quale si cela una straordinaria ricchezza di particolari, essenza di uno sviluppo incentrato sulla valorizzazione del prodotto e sui suoi contenuti funzionali.
Scopri SHARP